LCTA
AGENDA

Stati Uniti: dazi del 25% su acciaio, alluminio e loro derivati
Articolo
A partire dal 12 marzo 2025, le importazioni di acciaio, alluminio e loro derivati negli Stati Uniti saranno soggette a un dazio supplementare del 25%. La misura, ufficializzata da due avvisi dell’agenzia doganale statunitense,…

Pacchetto Omnibus UE: una panoramica
Articolo
La Commissione europea propone di semplificare le norme sulla sostenibilità modificando l’ambito di applicazione e i tempi di adozione della CSRD, della CSDDD, del CBAM e della Tassonomia UE.
Il 26 febbraio 2025 la Commissione…

Importante accordo con l’Astana International Financial Centre Authority
Articolo
La LCTA sottoscrive un importante accordo con l’Astana International Financial Centre Authority (AIFC - Kazakistan)
L’Astana International Financial Centre Authority (AIFC - Kazakistan) e la Lugano Commodity Trading Association (LCTA…

Quale futuro per il mercato del gas europeo? L’argomento trattato dalla LCTA a Mosca
Articolo
La Lugano Commodity Trading Association (LCTA) continua attivamente il lavoro sul mercato russo e, nell’ottica dello sviluppo dei contatti in questo paese, ha organizzato per la quarta volta una tavola rotonda con il prezioso supporto dell’Ambasciata…

Al via la terza edizione del CAS Commodity Professional
Articolo
Un CAS dedicato a chi desidera intraprendere una carriera nel commodity trading
Il commodity trading, il commercio di materie prime, rappresenta un settore fondamentale per l’economia svizzera e quella ticinese. Le aziende sono sempre…

Il commodity trading protagonista a Lugano. Grande successo per la commodity trade finance conference.
Articolo
Oltre 200 i partecipanti a quello che ormai è divenuto l’appuntamento annuale di richiamo per il commodity trading a Lugano. La terza edizione della Commodity Trade Finance Conference, organizzata dalla Lugano Commodity Trading Association…

Mosca: Sfide e difficoltà del mercato del commodity trading
Articolo
La Lugano Commodity Trading Association (LCTA) continua attivamente il suo lavoro di promozione della piazza luganese all’estero e dal 2 al 4 ottobre è stata in visita a Mosca con la missione organizzata dalla Camera di commercio, dell’industria…

Come fare business in Svizzera? La LCTA a Kiev per una tavola rotonda
Articolo
Grande successo per la tavola rotonda organizzata a Kiev dalla Lugano Commodity Trading Association (LCTA) in collaborazione con la città di Lugano e l’ambasciata svizzera. Un folto pubblico composto da professionisti delle commodities…

Alla scoperta del Kazakistan, l’aquila tra orso e dragone
Articolo
Dal 15 al 20 maggio 2016 si è tenuta ad Almaty e Astana, in Kazakistan, la missione congiunta della Camera di commercio e dell’industria del Canton Ticino (Cc-Ti), della Città di Lugano, della Lugano Commodity Trading Association, di…

La LCTA a Mosca in occasione di due importanti conferenze
Articolo
Marco Passalia, General Secretary eChiara Crivelli, Advisor Russia & CIS durante la conferenza “Russia & CIS Trade & Export Finance Conference” a Mosca
Dal 13 al 15 aprile la Lugano Commodity Trading Association (LCTA),…

Cerimonia dei diplomi Cas Commodity Professional 2015
Articolo
Sono 17 i laureati della seconda edizione del CAS Commodity Professional, una formazione organizzata dalla Lugano Commodity Trading Association (LCTA), in collaborazione con la Zug Commodity Association (ZCA) e la Hochschule di Lucerna.…

La Lugano Commodity Trading Association a Mosca
Articolo
Round Table on Commodity Trade Finance a Mosca il 21.05.2015
La stretta collaborazione tra la Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del Cantone Ticino (Cc-Ti) e la Lugano Commodity Trading Association…

Cerimonia dei diplomi CAS Commodity Professional 2014
Articolo
Si è tenuta nell’accogliente cornice della sala del Consiglio comunale di Lugano la cerimonia per i 25 laureati della prima edizione del CAS Commodity Professional, una formazione organizzata dalla Lugano Commodity Trading Association…